sito informativo di Angiologia e Chirurgia Vascolare
CURRICULUM
Dott. Mario Forzanini
Specialista in Angiologia
E Chirurgia Vascolare
Via quartiere Primo Maggio 183
25126 Brescia (Italy)
Telefono: 030 3757707
E-mail: mario.forzanini@tin.it
Sito web: www.forzanini.it
Nato a Brescia il 20/09/1964
Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l’Università degli Studi di Milano in data 16/10/1989 con voti 110/110 e Lode con la tesi dal titolo“Thoracic Outlet Compression Syndrome : terapia conservativa versus terapia chirurgica. Rilievi clinici ed esperienza personale” . Relatore Chiar.mo Prof:G. Agrifoglio.
Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nella sessione di Novembre 1989
Specializzazione in Chirurgia Vascolare, conseguita in data 06/07/1995 presso la I Scuola di Angiologia e Chirurgia Vascolare con voti 70/70 con la tesi dal titolo “Nuovi modelli organizzativi nella terapia chirurgica della varicosi crurale nell’ambito di applicazione dei DRG”. Relatore Chiar.mo Prof. G. Agrifoglio.
Dal18/01/1990 al 31/12/1994 Assistente del Reparto di Chirurgia Vascolare diretto dal Dr. F.I. Jannelli della Casa di Cura S. Anna, via del Franzone 31, Brescia.
Dal01/01/1995 al 02/02/2000 Aiuto del Reparto di Chirurgia Vascolare della Casa Di Cura S. Anna, via del Franzone 31, Brescia.
Dal03/02/2000 al 31/08/2010 Responsabile del Servizio di Angiologia e Chirurgia Vascolare presso la Casa di Cura S. Camillo, via Turati 44, Brescia.
Dal 01/09/2010 Responsabile del Servizio di Angiologia e Chirurgia Flebologica dell’Istituto Clinico S. Anna, via del Franzone 31, Brescia
Dal 01/09/2017 Docente di Flebologia Valet, Bologna
Socio e Coordinatore regionale per la Lombardia della Associazione Flebologica Italiana (A.F.I.)
Socio della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica (S.I.E.S.)
PUBBLICAZIONI BIBLIOGRAFICHE E CONGRESSUALI
- M. Forzanini
Cenni di Anatomia e Fisiologia
Incontro di Flebologia, Barcellona P.G. (Me), 30 gennaio1987
- F.I. Jannelli, M. Forzanini, P. Pace
Ischemia degli arti inferiori
Atti de “Le patologie dolorose degli arti inferiori”, Leno(Bs), 15-16 dicembre 1989
- F.I. Jannelli, M. Forzanini, P. Pace
La sindrome di Raynaud
Perc. San., 1988,1,10-12
- P. Pace, M. Forzanini
Il ruolo degli ultrasuoni e della Tac nello studio degli aneurismi dell’aorta addominale
Perc. San.,1988,3,16-17
- P.Pace, M.Forzanini
Il ruolo del doppler tra gli altri metodi di indagine dell’arteriopatia obliterante cronica degli arti inferiori
Perc. San., 1989,1,11-12
- F.I.Jannelli, M.Forzanini, F.Puccio et Al
Sindrome dello Stretto Toracico Superiore
1990, Carbone Editore, MONOGRAFIA
- F.I.Jannelli, G.Cavarra, E.Galletta,M.Forzanini, P.Pace
Piede piatto ed insufficienza venosa degli arti inferiori
Atti dell’ XI Congresso Interregionale Soc.Ital.Patol.Vasc.
Minerva Angiologica,vol 15,suppl.1 al n. 3, 1990,233-234
- F.I.Jannelli, G.Cavarra, M.Forzanini et Al
Varicosi recidiva dopo safenectomia: la nostra esperienza nel quinquennio 1984-89
Riv. Ospedal. Soc. Med.-Chir. Ospedale di Messina,1990,14(1),45-47
- M.Forzanini, G.Cavarra, P.Pace, G.Rizzo, F.I.Jannelli
Terapia conservativa dell’insufficienza venosa di III grado:nostra esperienza
Atti del VII Incontro Eporediese di Chirurgia, Argomenti Angiologici,
Ivrea, 24-25 maggio 1991
- F.I.Jannelli, M.Forzanini, L.Cossu
La ricerca farmacologica in patologia vascolare: il ruolo attivo dell’endotelio
Perc. San.,1994,1,22-23
- Jannelli FI, Cavarra G, Forzanini M, Jannelli J,Galletta E, Cossu L.
The
conservative therapy of atherosclerotic lesions of the superficial
femoral artery. The indications and results]
Minerva
Cardioangiol. 1994 Jan-Feb;42(1-2):59-63. Italian.
PMID:
8022546 [PubMed - indexed for MEDLINE]
- F.I.Jannelli, M.Forzanini, L.Cossu
Inquadramento nosologico della sindrome varicosa degli arti inferiori
Perc. San.,1995,1,22-24
- M.Forzanini, F.I.Jannelli
La trombofilia
Perc. San.,1997,3/4,21-23
- M.Forzanini, F.I.Jannelli, J.Clerissi, L.Cossu
Il ruolo della simpaticectomia lombare chimica nelle arteriopatie obliteranti croniche degli arti inferiori
Atti del IV Congresso Nazionale della Soc. Ital. i Chirurgia Endovascolare
anno VI, n. 14,1998,80-82
- M.Forzanini, F.I.Jannelli, L.Cossu, A.Starace,M.Castelletti
Il diametro delle vene gemellari nella diagnosi di insufficienza di pompa muscolare: dati preliminari di uno studio comparativo con l’esame baropodometrico
Flebologia, Atti del II Congresso Nazionale del Comitato Italiano di Flebologia
Flebologia, vol. IX,1-3,1998,77-78
- M. Forzanini
L’associazione del laser e della scleroterapia nelle teleangectasie degli arti inferiori
1° Incontro Bresciano di Flebologia ‘Le varici: tecniche a confronto’
Brescia, 13-14 dicembre 2002
- M. Forzanini
Analisi dei costi e drg
1° Incontro Bresciano di Flebologia ‘Le varici: tecniche a confronto’
Brescia, 13-14 dicembre 2002
-M Forzanini
L’esigenza estetica in chirurgia flebologica
Atti del 6° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicinae Chirurgia Estetica (S.I.E.S.), Bologna, 21-23 febbraio 2003
-M. Forzanini
L’esigenza estetica in chirurgia flebologica – Dati aggiornati
Atti del 7° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica
(S.I.E.S.), Bologna, 27-28-29 febbraio 2004
- M. Forzanini
Patologia flebolinfatica e postura
Corso di Perfezionamento in Posturologia
Milano, 23-24-25 giugno 2006 (4 CREDITS)
- M. Forzanini
Problematiche vascolari in rapporto all’appoggio plantare
Corso teorico-pratico ‘Approccio riabilitativo alle problematiche del piede e della caviglia
Brescia, 11 novembre 2006 (2 CREDITS)
- G. Mosti, A. Frullini, M. Forzanini, D. Maurano, S. Ricci, P. Forfori
La compressione in flebologia – Tavola Rotonda
AFI Day, Bologna, 26 marzo 2011
- M. Forzanini
Rapporto tra Flebologia e Postura
Atti del Convegno Nazionale ‘La Postura: il moderno approccio multidisciplinare tra mente, corpo e gravità’
Roma, 20-22 ottobre 2011
- M. Forzanini
Studio preliminare sul trattamento della ciste di Baker con sclerofoam
2° Congresso Nazionale AFI (Associazione Flebologica Italiana) e
11° International Symposium of Phlebology SCLEROTHERAPY 2012
Firenze, 23-24 marzo 2012
- M. Forzanini
L’attività del Flebologo AFI percentualmente divisa tra le varie metodiche, dati del Forum
Atti AFI Day Lombardia, Brescia 22 settembre 2012
- M. Forzanini
Schiuma ‘sterile’: note tecniche di preparazione
Atti AFI Day Lombardia, Brescia 22 settembre 2012
- M. Forzanini
Relazioni tra Postura e Flebologia
Atti del Convegno Nazionale ‘La Postura: il moderno approccio multidisciplinare tra mente, corpo e gravità’, II Edizione
Roma, 4-5-6 ottobre 2012
- M Forzanini
Correlazione fra fisio-patologia vascolare e postura
Atti del Convegno Nazionale ‘La Postura: il moderno approccio multidisciplinare tra mente, corpo e gravità’, II Edizione
Roma, 4-5-6 ottobre 2012
- M. Forzanini
L’attività del Flebologo nel sondaggio AFI: percentuali di utilizzo delle varie metodiche
Atti AFI Day Nazionale Veneto, Padova 26 gennaio 2013
- M. Forzanini
Lo stripping: vi è ancora un’indicazione?
Corso di aggiornamento teorico-pratico S.I.F.C.S.
Soc. Ital. Flebologia Clinica Sperimentale
Schio (Vi), 23 marzo 2013
-M. Forzanini
Percorso diagnostico-terapeutico nella trombosi venosa profonda
Corso di aggiornamento teorico-pratico S.I.F.C.S.
Soc. Ital. Flebologia Clinica Sperimentale
Verona, 18 maggio 2013
- M. Forzanini
Comunicazione e marketing in Flebologia 2.0 nell’era del web
I Convegno flebologico congiunto AFI-SIF-SIFCS
Triveneto – Lombardia – Trentino Alto Adige
Pacengo di Lazise (VR), 27-28 maggio 2016
- M. Forzanini
La pressoterapia
I Convegno flebologico congiunto AFI-SIF-SIFCS
Triveneto – Lombardia – Trentino Alto Adige
Pacengo di Lazise (VR), 27-28 maggio 2016
- M. Bruschi, M. Forzanini, R. Giorgi, G. Lipari
Il futuro Intersocietario della Flebologia
X Congresso Regionale S.I.F. Sezione Lombardia
11 giugno 2016
- M. Forzanini
Comunicazione e marketing in Flebologia
AFI DAY LIGURIA E PIEMONTE
Linee guida ed orientamenti attuali nella malattia venosa cronica
Imperia, 1 ottobre 2016
- M. Forzanini
La complicanza neurologica immediata in scleroterapia
II Convegno flebologico congiunto AFI-SIF-SIFCS
Triveneto – Lombardia – Trentino Alto Adige
Colombaro di Cortefranca, Bs, 5-6-maggio 2017
- M. Forzanini
Attività manuali e pratiche, esiste ancora un ruolo per lo stripping?
56^ Riunione S.E.P., Congresso Internazionale di Medicina Estetica
Giornata specialistica di Flebologia
Milano, 14 ottobre 2017
- AFI DAY EMILIA ROMAGNA
Moderazione AFI LIVE: ablazione safenica endovascolare
Bologna, 7 aprile 2018
- ‘Dottore, ma se faccio la scleroterapia poi i capillari spuntano da un’altra parte?’
FAQ IN FLEBOLOGIA
Il paziente chiede, lo specialista risponde
AFI DAY NORD ITALIA
Verona, 17 novembre 2018
- Sessione di ‘Venestetica’
Atti del 22° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica
(S.I.E.S.), Bologna, 22-24 febbraio 2019
- M. Forzanini
Doctor, will the capillaries of the lower limbs recurr?
Veins and Lymphatics 2019; volume 8:882
- M. Forzanini
Prevenzione delle complicanze in scleroterapia
Atti del 32° Congresso Nazionale SIF (Soc Ital Flebologia)
Salsomaggiore, 3-4-5-ottobre 2019
- M. Forzanini
Tips and tricks: microfoam and liquid in the same syringe in the treatment of teleangectasias
Atti di XVI Congresso Internazionale Sclerotherapy and vein avulsion
Bologna, 3-4 settembre 2021
-M.Forzanini
I ‘capillari’: dalla scleroterapia alla microschiuma e al laser
Ambulatorio Medico, 2021, 63/XXI, pag 64, 65
-A. Frullini, M. Forzanini et al
Heparin prophylaxis in major sclerotherapy (the Prosclerop study)
JTAVR 2021;6(3)
- A. Frullini
MANUALE DI FLEBOLOGIA AMBULATORIALE
Edizioni OEO, 2023
Capitolo La scleroterapia delle varici reticolari e delle teleangectasie
Capitolo Il trattamento laser delle teleangectasie
- M. Forzanini
La schiuma sclerosante a basse concentrazioni nelle teleangectasie e varici reticolari
Sclerotherapy, Bologna, 24.25 marzo 2023
- M. Forzanini
La malattia varicosa, dall’ospedale all’ambulatorio, principi di trattamento integrato con tecniche miste
Convegno Attualità in MVC
Torino, 26-27 maggio 2023
PARTECIPAZIONI CONGRESSUALI
- Convegno “Le flebopatie croniche degli arti inferiori”
Milano, 26 marzo 1988
- Convegno “1988 Surgical Updating”
Milano, 3-9 luglio 1988
- I Congresso e Workshop del Gruppo Italiano di Ultrasonologia Vascolare (G.I.U.V.)
Firenze, 23-26 novembre 1988: m
- VII Corso teorico-pratico di Ultrasonologia Vascolare
Firenze, 22-23 novembre 1988
- IV Corso post-universitario di aggiornamento pratico in chirurgia vascolare
Milano, 19-20 marzo 1990
- Convegno Interdisciplinare “Prevenzione, cura e riabilitazione delle malattie degli arti inferiori”
Assago (Mi), 16-18 marzo 1992
- Seminario Internazionale “ Scleroterapia, nuovi orientamenti”
Abano Terme (Pd), 26-28 ottobre 1992
- 18th European Conference on Microcirculation
Roma, 4-8 settembre 1994
- Congresso Congiunto della Soc. Ital. di Chir. Card. eVasc. (XVII Congresso Nazionale) e Soc. Ital. di Chir. Torac. ( XXIV Congresso Nazionale)
Milano, 21-24 marzo 1995
- Seminario “La scleroterapia - Risultati e raccomandazioni della Consensus Conference 1994-95”
Padova 22-23 aprile 1996
- Congresso “ Trattamento endoscopico delle vene perforanti incontinenti (S.E.P.S.)”
Ravenna, 11 maggio 1996
- XXIII Corso di aggiornamento “Alterazioni congenite ed acquisite della coagulazione”
Milano, novembre 1996
- Convegno “Riabilitazione e protesizzazione dell’arteriopatico periferico”
Brescia, 8 febbraio 1997
- Riunione Vena Cava Filters Group “Problematiche emergenti nella tromboembolia venosa”
Milano, 31 ottobre 1997
- XIX Congresso Nazionale Soc. Ital. Patol. Vasc.(S.I.P.V.)
Roma, 21-23 novembre 1997
- VII Convegno di aggiornamento di Chirurgia Vascolare indiretta
Bologna, 23-25 marzo 1998
- IV Congresso Nazionale Soc.Ital. Chir. Endovasc. (S.I.C.E.V.)
Torino, 29-31 marzo 1998
- Incontro interospedaliero di chirurgia vascolare “Trombosi venosa profonda degli arti inferiori: dalla diagnosi alla terapia”
Monza, 9 maggio 1998
- Convegno di aggiornamento “ Nuove prospettive diagnostiche nelle trombofilie”
Brescia, 29 settembre 1998
- Convegno “Arteriopatie obliteranti degli arti inferiori -Nuove tendenze terapeutiche e riabilitative”
Brescia, 14 ottobre 2000
- Corso Teorico-Pratico di Laser Terapia in Dermatologia Estetica
Milano, 27 gennaio 2001
- Il trattamento della stenosi carotidea: chirurgia o stenting ? Esperienze cliniche a confronto
Brescia, 12 marzo 2001
- Union Internationale de Phlebologie, 14 th World Congress,
Roma 9-14 settembre 2001
- Collegio Italiano di Flebologia, V Congresso Nazionale
Roma, 12-13 settembre 2001
- Tavola Rotonda ‘Lo stato dell’arte nella terapia delle varici: dallo stripping alla terapia laser endovenosa EVLT’
Milano, 2marzo 2002
-UpdatingCorse ‘Deep venous surgery and new technologies for varicose veins’
Pisa, 30 nov- 1 dic 2002 (13 CREDITS)
-I° Incontro Bresciano di Flebologia
Le varici: tecniche a confronto
Brescia 13-14 dicembre 2002
- Il Laser in Flebologia
Modena, 17 maggio 2003 (3 CREDITS)
- Corso ‘ Innovazioni tecnologiche applicate alla dermatologia e alla chirurgia plastica estetica
Milano, 27 settembre 2003 (5 CREDITS)
- 6° Simposio Flebologico Internazionale Sclerotherapy 2003
Bologna 7-8-9 novembre 2003 (6 CREDITS)
- Corso ‘Combinazioni di peeling e filler per un totale ringiovanimento del volto’
Brescia, 24 gennaio 2004
-Corso ‘La mousse sclerosante’
Bologna, 31 gennaio 2004 (7 CREDITS)
-Congresso ‘ Aneurismi dell’aorta toracica discendente e addominale. Chirurgia tradizionale ed endovascolare’
Bergamo, 6 marzo 2004 (4 CREDITS)
- Convegno ‘Tromboembolia polmonare’
Gardone Riviera (Bs), 3 aprile 2004 ( 4 CREDITS)
- F.A.D. ‘La valutazione della sospetta embolia polmonare’ e‘Il trattamento della trombosi venosa profonda’
ProviderECM n. S-904 (1 CREDIT) – 9 settembre 2004
- F.A.D. ‘’La cellulite, fotosensibilità e trattamento del fotoinvecchiamento’
ProviderECM n. S-904 (1 CREDIT) – 11 settembre 2004
- F.A.D. ‘Confronto tra diverse intensità di trattamento con Warfarin nella prevenzione trombotica in pazienti con sindrome da anticorpi antifosfolipidi’
‘ Confronto fra fondaparinux per via sottocutanea ed eparina non frazionata per via endovenosa nel trattamento iniziale dell’embolia polmonare’
‘ Rischio di tromboembolia venosa recidivante in uomini e donne’
ProviderECM n. S-904 (1 CREDIT) – 11 settembre 2004
- F.A.D: ‘Le eparine e i nuovi farmaci antitrombotici nella prevenzione e nel trattamento del tromboembolismo venoso’
ProviderS-971 – (3 CREDITS) - 31 ottobre 2004
- F.A.D. ‘Corso di Economia sanitaria’
ProviderS-911 – (6 CREDITS) – 28 ottobre 2004
- F.A.D. ‘Operare con procedure informatiche in ambito internet/intranet’
ProviderS-965 – (4 CREDITS) – 20 novembre 2004
- 8° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica
(S.I.E.S.), Bologna, 11-12-13 febbraio 2005 (19 CREDITS)
- 7° Congresso Internazionale di Flebologia e Linfologia
‘Varici e flebolinfedema: luci e ombre’
Bologna, 11-12-13 marzo 2005 (8 CREDITS)
- 8° Convegno Interregionale SICFS Triveneto
Treviso, 28-29 ottobre 2005 (3 CREDITS)
- 9° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica
(S.I.E.S.), Bologna, 24-25-26 febbraio 2006 (15 CREDITS)
- Il depistage dell’arteriopatia periferica nel paziente a rischio cardiovascolare: implicazioni diagnostiche e prognostiche
Pescantina (VR), 11 marzo 2006 (6 CREDITS)
-International Phlebological Symposium SCLEROTHERAPY 2006
Bologna, 20-21ottobre 2006 (10 CREDITS)
-Corso Teorico-Pratico ‘Diagnosi e cura dell’insufficienza venosa cronica superficiale e profonda’
Verona, 2 dicembre 2006 (9 CREDITS)
-10° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica
(S.I.E.S.), Bologna, 23-24-25 febbraio 2007 (15 CREDITS)
-11° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica
(S.I.E.S.), Bologna, 22-23-24 febbraio 2008 (15 CREDITS)
-9 th International Congress of Phlebology
Duplex Ultrasounds and endovenous treatments
Bologna, 4-5 aprile 2008
-12° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica
(S.I.E.S.), Bologna, 20-21-22 febbraio 2009 (20 CREDITS)
- Corso Teorico-Pratico ‘ Liporiduzione non chirurgica tramite soluzioni di fosfatidilcolina’
Bologna, 20 marzo 2009 (6 CREDITS)
- I Corso Interdisciplinare
Diagnosi e Trattamento delle Ulcere degli Arti Inferiori
Brescia, 23 maggio 2009 (6 CREDITS)
- 13° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica,
9° Simposio Internazionale di Chirurgia Estetica,
(S.I.E.S.), Bologna, 26-27-28 febbraio 2010 (17 CREDITS)
- 1° Congresso Nazionale AFI (Associazione Flebologica Italiana) e
10° International Symposium of Phlebology SCLEROTHERAPY 2010
Bologna, 26-27 marzo 2010 (13 CREDITS)
- 15° Congresso Internazionale Soc. Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica,
11° Simposio Internazionale di Chirurgia Estetica,
(S.I.E.S.), Bologna, 24-25-26 febbraio 2012
- 2° Congresso Nazionale AFI (Associazione Flebologica Italiana) e
11° International Symposium of Phlebology SCLEROTHERAPY 2012
Firenze, 23-24 marzo 2012
Brescia, 22 settembre 2012
- Corso Nazionale di Aggiornamento SIAPAV
(Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare)
Malattie vascolari arteriose e venose
Castelfranco Veneto, 15-16 febbraio 2013
- XLIX Réunion Societé Europeénne de Phlébectomie (SEP)
Les Acronymes en Phlébologie… et autres
Stresa (VB), 12 ottobre 2013
- AFI DAY SICILIA – CALABRIA
Siracusa, 30 novembre 2013
- 3° Congresso Nazionale AFI (Associazione Flebologica Italiana) e
12° International Symposium of Phlebology SCLEROTHERAPY 2014
(Membro del Comitato Scientifico)
Firenze, 28-29 marzo 2014
- IX Congresso Regionale S.I.F. (Soc. Ital. Di Flebologia)
Trombosi venosa, sindrome post.trombotica e malattia venosa cronica
Colombaro di Franciacorta (BS), 14 giugno 2014
- AFI DAY TRIVENETO
Manuale d’ istruzione teorico-pratico in Flebologia
Vicenza, 17 gennaio 2015
- AFI DAY NAZIONALE
Manuale d’ istruzione teorico-pratico in
TERAPIA DELLE TLA E VARICI RETICOLARI
Bologna, 27-28 marzo 2015
-LE DIVERSE MANIFESTAZIONI DELL’ IVC:
dall’ulcera venosa alla crisi emorroidaria
Camogli (GE), 18-19 marzo 2016
- ORIENTAMENTI TERAPEUTICI E LINEE GUIDA NELLA TERAPIA DELLE VARICI
Desenzano del Garda, BS, 21 maggio 2016
-XIV 14° International Symposium of Phlebology
SCLEROTHERAPY AND VENOUS ABLATION 2017
(Membro dell’AFI Board)
Bologna, 24-26 febbraio 2017
- AFI DAY NAZIONALE
Realtà regionali a confronto alla ricerca di un percorso unico
Pompei, 2 e 3 giugno 2017
-AFI DAY CALABRIA
Cosenza, 7 ottobre 2017
- AFI DAY EMILIA ROMAGNA
Afi live: ablazione safenica endovascolare
Bologna, 7 aprile 2018
- AFI DAY NAZIONALE
SIMPOSIO NAZIONALE
Roma, 4-5 maggio 2018
- Updates in Flebologia Avanzata
Congresso Regionale S.I.F. , Sezione Lombardia
Cologno Al Serio (BG), 25 e 26 maggio 2018
- Nuovi Orizzonti in Patologia Vascolare
Congresso Interregionale SIAPAV Nord-Ovest
Bergamo, 9 giugno 2018
-XV International Symposium of Phlebology
SCLEROTHERAPY AND VENOUS ABLATION 2019
Pisa, 13-14 settembre 2019
-Medicina integrata della longevità
Corso Valet, Bologna 6 novembre 2021
-Masterclass Sclerosi con schiuma Tips and tricks
Napoli, 4 giugno 2022
- AFY DAY SUD
Lucera (FG), 21 gennaio 2023
- AFY DAY NORD
La sindrome post-trombotica
Milano, 3 febbraio 2023